venerdì 4 marzo 2011

Spaghetti di soia con le verdure

Ingredienti: peperoni rossi, gialli e verdi, zucchine possibilmente con i fiori, melanzane, cipolle rosse di Tropea, pomodori maturi, sale marino, peperoncino rosso piccante, olio extra vergine di oliva, spaghetti di soia o di riso
Come avrete letto non ci sono dosi precise, è una ricetta facilissima da fare e quindi non serve pesare nulla. Per le verdure fatevi guidare da cosa trovate di fresco dal fruttivendolo o nell’orto e dai gusti personali (per esempio, chi odia le melanzane può evitarle), ma cercate comunque di avere un mix ben colorato.
Pulite le verdure eccetto i pomodori, lavatele e tagliatele a striscioline. Mettete le verdure in una ampia padella con un po’ di sale e di acqua (ma se lo avete usate il wok), ed iniziate a farle sudare, mescolando di tanto in tanto. Lavate poi i pomodori, apriteli eliminate i semi e tagliateli a cubetti (potete lasciare la pelle ai pomodori visto che è ricca di licopene – spazzino dei radicali liberi),ed unite anche loro alle verdure. Aggiungete il peperoncino rosso piccante.
Nel frattempo mettete in ammollo in una ciotola piena di acqua tiepida gli spaghetti di soia. Quando le verdure saranno tenere, ma non sfatte, scolate gli spaghetti di soia ed uniteli ad esse. Completate la cottura degli spaghetti unendo dell’acqua calda e continuando a mescolare.
Servite completandoli con un filo di olio d’oliva extra vergine.

Nessun commento:

Posta un commento